Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Giornata dell'Europa: incontro preparatorio dello staff studenti scuole della Mediterranea

Nuovi momenti formativi nell’ambito del percorso “Incoming Students in Staff” che si inserisce nel progetto Or.S.I. - Orientamento Sostenibile Inclusivo MISSIONE 4 “Istruzione e ricerca” che ha registrato un fattivo ed entusiasta coinvolgimento dello staff degli studenti per tutto l’arco dell’A.A. 2024/2025 con una efficace partecipazione alle attività del Settore Orientamento e Tutorato dell’Ateneo.
In questo contesto, lo staff degli studenti delle scuole superiori del territorio metropolitano che collabora con l’Università Mediterranea ha incontrato, nei giorni scorsi, presso la sede del Consiglio regionale della Calabria - alla presenza della responsabile del Settore Orientamento, dott. Simona Vitale - l’onorevole Giusy Princi, deputata al Parlamento Europeo.
Si è trattato di un momento preparatorio in vista dell’evento, in programma il prossimo nove maggio, previsto per celebrare la pace e l’unità dell’Europa: alle ore 17:00 si terrà infatti l’inaugurazione della “panchina Europea” presso il Palmarium di Palazzo Campanella (area esterna); evento che vedrà lo staff degli studenti offrire un supporto in termini di organizzazione ed accoglienza.
Si rafforza così il percorso di avvicinamento e sensibilizzazione all’istituzione europea da parte dei giovani calabresi, dopo la recente e significativa esperienza formativa svolta al Parlamento europeo, che ha portato al confronto con le più alte cariche della Commissione europea e ad una conoscenza diretta del funzionamento delle istituzioni continentali, con una panoramica completa sulle possibilità reali che si possono schiudere per le nuove generazioni.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram